Corso Baldovino Bigliati, 138
17012 - Albissola Marina (SV)
Tel. 019-4006235
Cell. 347 -2526144
e-mail : tecnoter@gmail.com
siti web : www.tecnoterconsolidamenti.comwww.micropalitiranti.it
Servono a legare i muri strutturali, perimetrali ed interni, di case, chiese ed immobili in genere, soprattutto di tipo storico. Vengono utilizzate nelle opere di ristrutturazioni e di consolidamento. Come per i tiranti, a secondo delle necessità, possono essere realizzate passive, se intervengono solo in caso di movimenti della struttura, o attive, se esercitano direttamente una forza di compressione. Consentono anche il recupero parziale o totale di cedimenti già avvenuti. Sono interventi, molto specializzati, che devono essere realizzati esclusivamente da professionisti qualificati. Necessitano di un controllo continuo e monitorato delle tensioni applicate, fino al raggiungimento dei valori espressamente studiati per l'intervento specifico. Ogni singola chiave, deve essere analizzata per le sue peculiarità, tenendo conto dell'interazione che avrà con la struttura ed eventualmente con le altre chiavi esistenti o che si andranno a realizzare. Le immagini si riferiscono all'intervento svolto presso la "Chiesa Romanica di San Pietro" di Albisola Superiore (SV) e all'intervento realizzato al "Santuario della Madonna della Pace" di Albisola Superiore (SV).
Per consolidare un immobile, come mostrato nelle foto, riferite ad un nostro intervento, realizzato nello storico "Palazzo Doria" di Sassello (SV), può non essere sufficiente eseguire solo delle chiavi di contenimento. Talvolta, si rende necessario realizzare, una legatura dei muri perimetrali, definita "cerchiatura", che può essere parziale o totale a seconda che interessi, tutti i muri perimetrali o parte di essi. Tale tipologia di intervento è molto articolata e necessita di un approfondito studio dell'immobile nel suo complesso. In questo intervento sono stati utilizzati, diversi tipi di profilati in acciaio, studiati appositamente per ogni singola collocazione.
Nelle ristrutturazioni, anche in assenza di cedimenti e lesioni, per prevenire tali fenomeni, può rendersi necessario la realizzazione di chiavi di contenimento. Ad esempio, per sostituire quelle esistenti, non più efficaci, o per consentire di apportare modifiche, alle strutture esistenti. Le foto, si riferiscono ad un intervento, da noi realizzato in un palazzo di Savona, nel quale, si è deciso di installare un ascensore esterno. Per realizzare l'opera, dovevano essere create delle porte di accesso, nel muro perimetrale, in posizioni obbligate. L'ubicazione di quest'ultime corrispondevano a zone attraversate da antiche chiavi di contenimento, a legatura dei muri perimetrali. Il nostro intervento è consistito, nel realizzare nuove chiavi e relative opere ad esse annesse, sia al di sopra che al di sotto della zona interessata dalle porte stesse. Una volta realizzate le nuove e proceduto al loro tensionamento, opportunamente monitorato, si è potuto procedere, in piena sicurezza, al taglio delle antiche chiavi ed all'apertura delle nuove porte.